Come l’Ucraina, anche Taiwan vive sotto la costante minaccia del potente vicino: la Cina. Nella prospettiva di Pechino, l’isola di 24 milioni di abitanti altro non è che una provincia separatista da (ri)conquistare con ogni mezzo. Annettendo Taiwan, leader nel settore dei semiconduttori e attore centrale dell’economia globale, Xi Jinping otterrebbe il controllo di un mercato altamente strategico, intaccando gli interessi statunitensi nella regione. Un attacco cinese potrebbe quindi portare a un conflitto armato con l’Occidente; esiste realmente il rischio di una guerra tra le due superpotenze? Quali sarebbero le conseguenze di tale scontro, per la popolazione locale e per il resto del mondo?
Regia: Michael Müller
Paese: Germania
Anno: 2022
©2023 SalaStampa.Eu -Networks operated by Guzzo Photos & Graphic Publications
Taiwan: la paura dell’invasione della Cina
More from .More posts in . »
- Mensaje historico a la vicepresidente Kirchner, de un italiano ofendido
- Choque frontal de un autobus con inmigrantes a bordo
- Chile sigue dividido no obstante hayan pasado 50 años del golpe de Estado
- Seis coches Share Now son robados cada día en Turín
- Italia: 44% casos de COVID en una semana, de 14.866 a 21.309
More from AsiaMore posts in Asia »
- El “faro” de las relaciones entre Roma y Pekín
- Pekin advierte al Reino Unido de no inmiscuirse en los asuntos de China
- Court sentences Cambodian opposition leader Kem Sokha to 27 years for treason
- Uiguri, un genocidio culturale
- China dice que ha vencido al Covid..¿la pandemia entonces es una excusa para controlar a su población?
More from AttualitàMore posts in Attualità »
More from MultilingueMore posts in Multilingue »
More from PoliticaMore posts in Politica »
More from SocietàMore posts in Società »