
BlogDiario.info
Italia, 08/06/2025
Don Click al Balôn — Speciale per BlogDiario.info
In Italia c’è una categoria di eroi silenziosi.
Non hanno mantello, non volano e non fanno podcast.
Ma tengono in piedi, con la sola forza del loro bollettino, la gloriosa RAI — Radiotelevisione Italiana.
Sono i vecchi abbonati, i nonni con la pensione corta e la memoria lunga, quelli che pagano puntualmente il canone RAI nascosto nella bolletta della luce.
Senza di loro, la TV pubblica si accenderebbe solo per sbaglio.
E come li ringrazia, d’estate, la televisione nazionale?
Semplice: ripescando documentari del 1989, trasmessi in VHS restaurato e con le ragnatele ancora fresche.
Programmi “DOC” — ma non nel senso di “ottima qualità”, bensì di “Documentario Ogni Caldo”.
Come ogni estate. Mentre il Paese si scioglie, i palinsesti vanno in congelatore: pinguini, balene, faraoni e grotte preistoriche, rigorosamente in bianco e nero, e con una voce narrante che si crede ancora al servizio pubblico della Prima Repubblica.
Ma guai se il nonno volesse vedere in diretta la finale di Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Qui la magia finisce.
La RAI, che pure è “di tutti”, ha lasciato i diritti a piattaforme dal nome impronunciabile, dove per entrare serve:
una password lunga quanto l’Iliade,
una carta di credito del nipote,
e un abbonamento eterno.
Il nonno clicca sul telecomando e chiede:
“Ma Sinner non lo fanno sulla RAI?”
Macché. Lì c’è la replica del Sanremo ‘92, con le spalle coperte e le canzoni intere.
E così, chi ha pagato il canone per sessant’anni…
…si ritrova davanti a un talk show su Giulio Cesare mentre Sinner lotta per il titolo su un canale extra-planetario.
📺 Morale:
I vecchi tengono accesa la TV pubblica,
ma per vedere lo sport in diretta… devono pagare un altro abbonamento.
E intanto, la bolletta del canone continua ad arrivare — precisa, ogni anno, come il solstizio d’estate.
A questi nonni, il nostro rispetto.
Alla RAI, una domanda semplice:
il futuro si paga… ma almeno il passato, lo potete spolverare?
🕰️ In onda stasera: “Il tennis segreto dell’età del bronzo”.
Ma per Sinner… vai dal nipote.
©2025 Don Click al Balôn – il prete del vintage che fotografa solo ciò che ha almeno 50 anni – All Rights Reserved -Copyright © 2025 BlogDiario.info / SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Torino, Italia