Press "Enter" to skip to content

📞 Pronto? Silenzio. È il call center fantasma.

BlogDiario.info
Italia, 28/05/2025
Ormai è un classico dell’horror contemporaneo: squilla il telefono, corriamo con il cuore in gola pensando che sia il corriere con il pacco, la nonna con i biscotti o almeno l’amante con un pizzico di fantasia… e invece?
Silenzio. Muto assoluto.
Neanche un sospiro. E no, non è Kafka, è solo il call center.

Ma perché ci chiamano per non dire niente? Saranno in lutto? Hanno perso la voce? Oppure stanno facendo lo sciopero silenzioso delle commissioni?

Ecco la verità (più o meno):
Le telefonate mute sono frutto di un algoritmo con l’ansia da prestazione. I sistemi dei call center lanciano chiamate a raffica – un po’ come i pescatori gettano le reti sperando che qualcosa abbocchi. Se tu rispondi e non c’è un operatore libero, resti in linea con il vuoto cosmico. È il nulla commerciale. Il call center ti ha adescato, ma poi ti ha lasciato lì come un appuntamento su Tinder che non si presenta.

E noi lì, a dire “Pronto?” sei volte, con la voce che si incrina come Meryl Streep in un film drammatico.

Ma attenzione: non è solo fastidio, è strategia. Se rispondi, vieni schedato come “utente vivo, reattivo, forse un po’ solo”. E allora via con altre chiamate: assicurazioni, energia, pannelli solari, corsi per diventare chef in tre giorni.
Ti sei mai chiesto perché ti chiamano sempre alla stessa ora? Perché per loro sei un’abitudine da sfruttare. Come la tazzina di caffè, ma più irritante.

Nel frattempo gli operatori (quelli veri, poveracci), aspettano davanti a uno schermo dove il tuo numero lampeggia come un semaforo impazzito. E quando finalmente provano a parlarti, tu hai già bestemmiato in quattro lingue e messo giù.

Morale della favola?
Quando ricevi una telefonata muta, respira. Non è un fantasma. È solo il capitalismo che si è inceppato.

✍️ Firmato: Don Click al Balôn
(mentre aspettiamo la prossima chiamata inutile con una tisana e un pizzico di rassegnazione)

©2025 Don Click al Balôn – il prete del vintage che fotografa solo ciò che ha almeno 50 anni – All Rights Reserved -Copyright © 2025 BlogDiario.info / SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Torino, Italia

error: Content is protected !!

* 136 *