
BlogDiario.info
Argentina, 21/05/2025
La provincia di Corrientes investe nel turismo a cinque stelle, mentre la sua gente chiede alla radio una sedia a rotelle o un quaderno. Una cartolina elegante e crudele di un’eredità coloniale che non se ne va.
Dove prima c’erano silenzio, giaguari e fango, ora ci sono lodge di lusso con spa, aria condizionata “eco” ed esperienze esclusive per stranieri con dollari e tempo. Benvenuti all’Iberá, la gemma ecoturistica dell’Argentina.
Ma a pochi chilometri, le radio locali trasmettono richieste di vicini che cercano una stampella, una sedia a rotelle usata o uno zaino per la scuola. A volte chiedono solo la luce, perché i blackout durano ore.
Il contrasto non è solo visivo. È storico. È la versione 2025 dell’encomienda criolla: i benefici salgono, i bisogni restano giù, coperti da un’etichetta di “sviluppo sostenibile”.
La povertà a Corrientes supera il 36%. Ma si inaugura un Marriott. Chi ci guadagna? Chi resta fuori a guardare?
Se l’investimento non porta con sé dignità, resta solo la scenografia. Turismo per esportare… e disuguaglianza per chi resta.
©2025 Gianduja Zoom – metà cioccolatino, metà fotoreporter, sempre dolce ma con la lente puntata All Rights Reserved
Copyright © 2025 ElCanillita.info / BlogDiario.info / SalaStampa.eu, world press service
Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Torino, Italia