Press "Enter" to skip to content

“$LIBRA o non $LIBRA: questo è il problema”

Argentina
Il Congresso argentino, quel teatro dove non manca mai una commedia degli equivoci, ha appena presentato la sua nuova tragicommedia: la commissione $LIBRA. Dopo mesi di discussioni degne di un teleromanzo, l’opposizione è riuscita a rispolverarla e a rimetterla in moto, con un copione che promette cripto-drammi, testimoni illustri e qualche scomparsa strategica nei corridoi.

La stella del cast sarà Maximiliano Ferraro, un “lilito” elevato a presidente della commissione per unanimità. Sì, unanimità, quella rarità che appare solo quando tutti cercano di evitare l’etichetta di “manovra K” o, peggio, di “manovra mileista”. Il termine scade il 10 novembre, giusto in tempo per un verdetto che coincida con il calendario elettorale: in Argentina persino le commissioni conoscono l’arte del timing.

Il governo libertario, fedele al suo stile, ha denunciato un “abuso” e abbandonato la seduta. Del resto, nulla dice più “repubblica” di una porta sbattuta e sedie vuote. Intanto l’opposizione affila il regolamento: si parla di sanzioni per i testimoni che non si presenteranno, con nomi illustri già nel mirino —Karina Milei inclusa— come se la commissione fosse ispirata a un tribunale televisivo.

Il peronismo, dal canto suo, giura che qui non ci sono ego. Una dichiarazione che, da sola, appartiene al realismo magico. E Sabrina Selva ha chiosato con tono poetico: la questione non è tra peronisti e anti-peronisti, ma tra chi vuole indagare e chi no. Tradotto: tra chi vuole spettacolo e chi preferisce spegnere le luci del palco.

Da qui al 10 novembre, la commissione $LIBRA promette ciò che ogni buon spettacolo argentino sa offrire: accuse incrociate, dramma in abbondanza e colpi di scena assicurati.

©2025 “Il Ciabattino del Vero” – All Rights Reserved – Copyright © 2025 ElCanillita.info / SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Turin, Italy

error: Content is protected !!

* 59 *