
BlogDiario.info
Argentina, 17/06/2025
In una repubblica, la morte violenta di un cittadino in possesso di informazioni delicate dovrebbe scuotere le fondamenta delle istituzioni. Quando queste morti si ripetono —volti diversi, anni e contesti diversi, ma lo stesso sfondo di silenzio, impunità e sospetto—, la democrazia non può voltarsi dall’altra parte.
Il caso del procuratore Alberto Nisman non è isolato. Funzionari, giornalisti, finanziatori, testimoni… molti sono morti in circostanze mai chiarite. Alcuni avevano processi in corso. Altri conoscevano verità scomode. Diversi avevano rotto con i poteri forti.
Dire che “può essere solo una coincidenza” significa abdicare alla ragione. Non accusiamo senza prove, né insinuiamo senza prudenza. Ma affermiamo con decisione: la società ha il diritto di sapere, e lo Stato il dovere di indagare, chiarire e comunicare con trasparenza.
Ogni caso irrisolto è una crepa nella fiducia pubblica. E ogni crepa non riparata diventa un tacito permesso perché accada di nuovo.
©2025 Mr. Boots on the Ground – All Rights Reserved – Copyright © 2025 ElCanillita.info / BlogDiario.info /SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Turin, Italy