
Cari fedeli cattolici d’Italia, mettetevi comodi, incrociate le dita e lasciate per un attimo il rosario: perché oggi vi porto una santa ipotesi così assurda, che solo a pensarla ci vuole un’indulgenza plenaria preventiva. E se — udite udite — fosse il Partito Comunista Cinese, sì proprio il PPCh di Pechino, a scegliere il prossimo Papa?
Ecco come potrebbe andare:
Appena morto il Santo Padre (pace all’anima sua e al suo Twitter), i cardinali si ritrovano in conclave. Ma sorpresa: alla Cappella Sistina arriva un furgone diplomatico con su scritto “Vaticano United Front Office – Beijing Branch”. Ne scendono tre commissari in giacca rossa e spilletta con Mao, pronti a “collaborare fraternamente” alla scelta del nuovo Vicario di Cristo.
Fumata rossa? Sempre.
Ogni volta che i cardinali provano a votare liberamente, parte l’allarme e i cinesi attivano il firewall: “Contenuti non autorizzati dal Comitato”. Le fumate bianche sono vietate per motivi ambientali (emissioni non sostenibili). Quindi si passa al voto elettronico con WeChat.
Il Papa? Un gesuita trilingue con passaporto diplomatico cinese.
Nome pontificale: Papa Xi I (si pronuncia “Scì Primo”). Messa tridentina abolita in favore del Tai Chi liturgico, e il Confucianesimo diventa materia obbligatoria al catechismo. I miracoli devono prima passare dalla Commissione per l’Armonia Spirituale, sottosezione del Ministero per gli Affari Religiosi e Miracolosi.
Il nuovo motto papale?
“Pace, prosperità e controllo.”
Sulla tiara, al posto della colomba dello Spirito Santo, ci sta un bel drago dorato che lancia nuvole di incenso al gelsomino.
E la benedizione Urbi et Orbi?
Registrata in anticipo e approvata dal Politburo. Nessun “Dio vi benedica” senza che Xi Jinping dia l’ok via Zoom.
Cari cattolici d’Italia,
non preoccupatevi troppo: è solo un’esercitazione satirica. Ma, in caso succedesse davvero, ricordatevi: c’è sempre Lourdes. O al limite Sanremo.
©2025 “Carta e inchiostro” All Rights Reserved
Copyright © 2025 BlogDiario.info – Edited in Italian by Guzzo Photos & Graphic Publications