
«Riproduciamo questo argomento con un intento chiaro: di fronte all’evidente mancanza di conoscenza della geografia e dei fatti che colpiscono il nostro pianeta, non possiamo rifugiarci nella frase facile “ma questo è lontano da qui…”. La distanza non ci esime dal comprendere, e ancor meno dal riflettere.»
In America Latina spesso guardiamo al Medio Oriente come a un enigma lontano e complicato. Ma ciò che accade oggi in Cisgiordania merita una spiegazione semplice: lì l’archeologia è diventata un campo di battaglia politico.
Un disegno di legge in Israele mira a trasferire il controllo degli scavi in Cisgiordania dall’amministrazione militare a un’autorità civile. Cosa significa? Che ciò che prima era presentato come “occupazione temporanea sotto controllo militare” comincia a vestirsi da gestione civile permanente, un passo verso l’annessione mascherata.
La Cisgiordania non è una terra vuota: vi abitano tre milioni di palestinesi e vi riposano migliaia di siti archeologici che raccontano la storia dell’umanità intera, dai profeti biblici agli ottomani. Ogni scoperta —un mosaico, un vaso, un muro antico— può essere usata come argomento di sovranità.
Per capirlo dalla nostra riva: immaginate che Machu Picchu o Teotihuacán fossero amministrati non dal Perù o dal Messico, ma da un paese straniero che decide cosa scavare, cosa mostrare e quale racconto costruire. Sarebbe molto più che archeologia: sarebbe potere politico.
Questo è ciò che oggi è in gioco in Cisgiordania. Non si discute soltanto della cura delle rovine, ma del futuro di un territorio. Lì la storia ha smesso di essere memoria universale per trasformarsi in confine.
«Perché se c’è qualcosa che insegna la storia è che ciò che oggi sembra lontano finisce per bussare alla nostra porta. Dire ‘questo è lontano da qui’ significa dimenticare che i confini diventano fragili quando si incrociano con la politica e la memoria.»
©2025 “Don Globito” – All Rights Reserved – Copyright © 2025 ElCanillita.info / BlogDiario.info /SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Turin, Italy
Vuoi dire qualcosa?
📬 Invia il tuo testo a elcanillita@yahoo.com o caricalo su Speakers Box: SoapBoxOrators.org.
🇮🇹 ITALIANO
