
Durante anni Lula è stato l’eroe ecologista del progressismo: l’uomo che avrebbe salvato il polmone del pianeta dalla motosega bolsonarista. Oggi, lo stesso presidente autorizza Petrobras a perforare il Blocco 59, un’area marina di fronte all’Amazzonia che persino Jair Bolsonaro aveva considerato intoccabile. Ironie tropicali.
Alla vigilia della Cop30, il più grande evento climatico del mondo, il Brasile ufficiale decide che anche il petrolio può avere il certificato verde. L’Ibama, che in passato aveva negato la licenza per rischio ambientale, ora la concede basandosi su “modelli” che garantiscono impatto minimo. I fiumi resteranno puri… secondo Excel.

A Belém, sede della conferenza, l’aria sa meno di clorofilla e più di cherosene. I cartelli “Amazzonia viva” vengono coperti da volantini che accusano il governo di calpestare i diritti indigeni mentre pronuncia discorsi sulla sostenibilità. Le parole fluttuano, il petrolio pure.
Le comunità fluviali ricordano altre promesse di “sviluppo” finite in disastro. Tucuruí, la diga militare degli anni Ottanta, distrusse foreste e villaggi. La storia ritorna in versione offshore: stessa retorica, diverso trapano.
Lula insiste che perforare e proteggere sono verbi compatibili. “Useremo i soldi del petrolio per finanziare la transizione energetica”, ripete. È il nuovo vangelo verde: peccare per redimere il pianeta. Petrobras come strumento dello Spirito Santo climatico.

Gli ambientalisti parlano di “errore storico”. Il procuratore di Belém di “battaglia tra Davide e Golia”. Gli indigeni, semplicemente, di tradimento. E intanto, il governo promette che questa volta sarà diverso: il petrolio salverà la foresta.
In fondo, il Brasile sembra aver scoperto un’alchimia magica: trasformare il greggio in virtù politica. Un “greenwashing” che neppure il fiume Amazzonia riuscirebbe a lavare via del tutto.
E se il petrolio scorre dal sottosuolo mentre i discorsi salgono sul podio, è perché alla Cop30 —come in tante altre cime— il vero pozzo è quello della credibilità.
✍️ ©️ 2025 Don Globito – All Rights Reserved
© 2025 ElCanillita.info / BlogDiario.info – All Rights Reserved – SalaStampa.eu, world press service -Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Turin, Italy
